Uncategorized

Sedanini con capperi di Pantelleria,olive e pomodorini

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Cristina: http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2009/12/raccolta-di-ricette-col-cappero.html Un piatto profumatissimo … con questo freddo mi è venuta una gran voglia d’estate … e questo piatto mi è servito a trsportarmi per un po’ ad altre temperature … a bellissimi ricordi estivi!!! Ingredienti per 4 persone: 400 g. di sedanini 1 grosso cipollotto Una manciata di olive nere snocciolate 2 cucchiai di capperi di Pantelleria dissalati Una decina di pomodorini Basilico Olio extra vergine di oliva Sale peperoncino Preparazione: Tritare il cipollotto e stufarlo in olio extra vergine di oliva, salare. Aggiungere il peperoncino, le olive ed i capperi tritati. Far andare un minuto, poi aggiungere i pomodorini ed …

Sedanini con capperi di Pantelleria,olive e pomodorini Leggi tutto »

Cuori di pecorino di Pienza e noci

Biscottini per l’aperitivo, buonissimi … un ottimo accompagnamento per le bollicine. Ingredienti per circa 40 cuori: 250 g di farina 150 g di burro 175 g di pecorino 50 g di olive (facoltativo) 30 g di noci tritate Mezzo cucchiaino di sale Preparazione: Portare il forno a 180 gradi. In una ciotola mettere la farina e il sale, il pecorino a pezzetti, il burro a pezzetti poi le noci e le olive tritate. Mescolare, formare un palla e farla riposare circa 15 minuti in frigorifero. Stendere la pasta e ricavare i cuori (o una forma a scelta) con delle formine per biscotti. Poggiarle sulla teglia coperta da carta forno e …

Cuori di pecorino di Pienza e noci Leggi tutto »

Il tonno di gallina

Una antica ricetta Toscana, utilissima per tenere in frigo un piatto pronto, un secondo, un antipastino … e se confezionato a dovere anche un regalino simpatico da offrire agli amici. Ingredienti: Una gallina da circa 1 kg 1 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano Alloro Prezzemolo (anche solo i rami) Pepe in grani Sale Salvia Rosmarino Bacche di ginepro 4 spicchi d’aglio Bacche di pepe rosa Timo essiccato Olio extra vergine d’oliva  Procedimento: Sciacquare la gallina con cura sotto l’acqua corrente, sbucciare la cipolla, pelare le carote e lavare e spuntare le coste di sedano. Porre le verdure nella pentola, coprirle con 2 litri di acqua fredda e portare …

Il tonno di gallina Leggi tutto »