In inverno i cardi sono una verdura magica … si possono cucinare in tanti modi diversi e riescono sempre a stupire … mini soufflé golosissimi … per un contorno, un antipasto …
Ingredienti per 6 tortini:
- 250 g. di cardi puliti e lessati
- 1/2 limone
- 2 cucchiai
di olio extra vergine di oliva - 100 ml di
panna liquida - 35 g di
fecola - 1 spicchio di aglio
- 3 uova
- Burro e farina per lo stampo
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Pulire i
cardi, togliere bene i filamenti e metterli in una bacinella di acqua acidulata
con mezzo limone.
cardi, togliere bene i filamenti e metterli in una bacinella di acqua acidulata
con mezzo limone.
Farli bollire
per 30 minuti in una pentola di acqua leggermente salata.
per 30 minuti in una pentola di acqua leggermente salata.
A fine
cottura scolarli accuratamente e tritarli sottilmente.
cottura scolarli accuratamente e tritarli sottilmente.
In una
padella scaldare 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva con uno spicchio di
aglio
padella scaldare 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva con uno spicchio di
aglio
e saltare
i cardi.
i cardi.
Lasciar
raffreddare e inserire nel mixer con i tuorli, la panna, la fecola, sale e pepe.
Tritare bene il composto, toglierlo dal mixer e in una ciotola unirlo
delicatamente alle chiare montate a neve con un pizzichino di sale.
raffreddare e inserire nel mixer con i tuorli, la panna, la fecola, sale e pepe.
Tritare bene il composto, toglierlo dal mixer e in una ciotola unirlo
delicatamente alle chiare montate a neve con un pizzichino di sale.
Imburrare
6 stampini (meglio se in silicone), distribuirvi il composto riempiendoli fino
ai 2/3 e passarli in forno a 180° per 30 minuti immersi in un bagnomaria caldo.
6 stampini (meglio se in silicone), distribuirvi il composto riempiendoli fino
ai 2/3 e passarli in forno a 180° per 30 minuti immersi in un bagnomaria caldo.
A
cottura, sformare subito nel piatto.
cottura, sformare subito nel piatto.
Anche a me piacciono i cardi, ma li cucino sempre nella maniera più tradizionale del sud, cioè fritti.
Lo vedo bene sia come antipasto, sia come contorno.
Ciao Any, io li adoro e li faccio in tanti modi diversi, quello più semplice è ripassati in padella, come si fanno gli spinaci o le bietole… naturalmente dopo averli bolliti e tritati! Prova sono facili e veloci!