Sedanini con capperi di Pantelleria,olive e pomodorini

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Cristina:

http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2009/12/raccolta-di-ricette-col-cappero.html

Un piatto profumatissimo … con questo freddo mi è venuta una gran voglia d’estate … e questo piatto mi è servito a trsportarmi per un po’ ad altre temperature … a bellissimi ricordi estivi!!!

Ingredienti per 4 persone:
  • 400 g. di
    sedanini
  • 1 grosso
    cipollotto
  • Una
    manciata di olive nere snocciolate
  • 2 cucchiai
    di capperi di Pantelleria dissalati
  • Una decina
    di pomodorini
  • Basilico
  • Olio extra vergine
    di oliva
  • Sale
  • peperoncino

Preparazione:
Tritare il cipollotto e
stufarlo in olio extra vergine di oliva, salare.
Aggiungere il peperoncino, le olive ed i
capperi tritati.
Far andare un minuto, poi aggiungere i
pomodorini ed il basilico, un altro minuto e spegnere il fuoco.
Intanto far cuocere la pasta e scolarla nel
sugo.
Saltare, aggiungendo un paio di cucchiai di
acqua di cottura e servire subito.

8 commenti su “Sedanini con capperi di Pantelleria,olive e pomodorini”

  1. Buona!!! adoro la pasta con capperi, olive e pomodori! ha un sapore deciso e mediterraneo a cui non so rinunciare! perchè non partecipi alla raccolta col cappero? io stessa devo darmi da fare entro fine febbraio! panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2009/12/raccolta-di-ricette-col-cappero.html
    ciao ciao
    Vale

  2. Buonissima questa pasta, semplice e veloce 😀 Mi aggiungo anch'io alla danza propiziatoria per il bel tempo. Nion ne posso più dell'inverno e ora ci mancava la neve! Da te è nevicato Sabri? Qui è tutto ghiaccio oggi!!!! Un bacio, buona domenica

  3. ❀✿ Rossella❀✿

    Bella questa pasta ricorda davvero l'estate e i suoi profumi, anche qui fa ancora molto freddo!!!!Un abbraccio e buon S.Valentino!!!!

  4. Un po' di tepore primaverile ci vorrebbe proprio! Chissà che questa pasta insieme ai riti propiziatori di cui sopra lo faccia arrivare!
    Buonissima!

  5. Ciao,
    grazie per essere passata dal mio blog, ora ti seguo!
    Se ti va fino a sabato è aperta la raccolta di ricette con i capperi, panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2009/12/raccolta-di-ricette-col-cappero.html
    Buona domenica
    Cristina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *