Cornetti salati tutti i gusti

Dato che questi cornetti sono buonissimi ed hanno, un che di salatino, ne ho fatti un’altra dose … però salati … e questi mi sono sembrati veramente strepitosi …

Riporto ingredienti e procedimento per chi non ha voglia di rileggersi il post precedente…






 Ingredienti:
  • 300 g ricotta
  • 150 g burro
  • 300 g farina
  • sale 1 pizzico
  • 1 bustina di lievito (io ho usato il vanigliato)
  • Filetti di acciughe, salsa di pomodoro, dadini di
    mozzarella, o groviera, dadini di prosciutto cotto… in realtà tutto ciò
    che vi piace
Preparazione:
Lavorare il burro (ammorbidito a
temperatura ambiente) con la ricotta.
Aggiungere poi la farina, il lievito e il
sale.
Amalgamare tutto il più velocemente
possibile.
Fare una palla avvolgerla nella pellicola e
porla in frigorifero per mezz’ora.
Poi stendere la pasta con il matterello
(sottile 2/3 mm).
Ritagliare dei triangoli isosceli (cioè 2
lati uguali ed uno più corto).
Al centro di ogni triangolo aggiungere un
filetto di acciuga, oppure un dadino di formaggio, oppure di prosciutto, oppure
un mix di questi… a piacere (io ne ho fatte un po’ in tutti i modi).
Intanto accendere il forno e portarlo a
180°
Arrotolare i triangoli e formare i
cornetti.
Adagiarli sulla placca del forno,
spennellarli di latte e spolverarli il fior di sale.
Si cuociono in forno a 180° per 25 minuti.


13 commenti su “Cornetti salati tutti i gusti”

  1. Ciao e benvenuta in questo fantastico modo dei foodbloggers.

    Mi permetto un piccolissimo suggerimento per la prossima volta che formerai i cornetti: falli lievitare con la punta a contatto con la teglia, onde evitare che ti si "alzi" in cottura. L'estetica ci guadagna 😉

    Ciao :))

  2. Architettando in cucina

    Ciao Zio Piero,
    grazie per il prezioso suggerimento…lo farò la prossima volta…anche perchè questa ricetta è piaciuta e i miei vorranno il bis prestissimo…

    Ciao Federica,
    buona giornata e grazie per la tua assiduità

  3. Ciao Sabrina, che bello incintrare te e il tuo blog, complimenti!!
    Grazie mille per la ricetta che mi hai inviato per la raccolta, è perfetta! come questi cornettini, buonissimi!
    Segno 😛
    Buona giornata e a presto.
    Betty

  4. avevo già letto anche io da qualche parte una ricetta simile e mi intrigava parecchio, adesso che ho visto i cornetti nelle due versioni, come posso starne lontana????

  5. Ciao Sabrina!! Anch'io poche settimane fa avevo fatto proprio la stessa ricetta… magari avevi visto la mia… 😉
    Ti sono venuti benissimo!! Complimenti!!
    Se passi dal mio blog, c'è un pensiero per te…
    Franci

  6. Architettando in cucina

    Ciao Francesca,
    hai ragione la ricetta dei cornetti l'avevo vista proprio da te… grazie per i complimenti ma un bel po' di merito è tuo, quando le ricette sono spiegate bene è tutto più facile…
    Sono commossa dal tuo premio, grazie di cuore…sono una nuovissima dei blog… già un premio è una grossa sorpresa… cosa devo fare ora? Naturalmente lo pubblico sul blog… insieme alle 10 cose che amo…devo anch'io girarlo a qualcuno?…come vedi sono ancora digiuna…non so neanche cosa bisogna fare…ma sono molto felice…grazie Francesca…

  7. Si, certo, Sabri… lo dovresti pubblicare esattamente come hai fatto, rispettando le eventuali "regole" che vengono specificate.. è per divertirsi e creare un filo invisibile che lega tutte noi facenti parte del mondo dei blog…. 😉
    Franci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *