Lo so che a Carnevale, si mangiano frittelle e cenci, ma ormai sono settimane che li mangio … e avevo proprio voglia di qualcosa di diverso!!
Qualche tempo fa ho trovato una ricettina dei cornetti alla ricotta, in qualche blog, non ricordo quale perché avevo copiato solo gli ingredienti ed il procedimento, senza foto e commenti … Allora li ho fatti!!!

Ingredienti:
- 300 gr ricotta
- 150 gr burro
- 300 gr farina
- sale 1 pizzico
- 1 bustina di lievito (io ho usato il vanigliato)
- Nutella o marmellata o crema pasticcera
Preparazione:
Lavorare il burro (ammorbidito a
temperatura ambiente) con la ricotta.
temperatura ambiente) con la ricotta.
Aggiungere poi la farina, il lievito e il
sale.
sale.
Amalgamare tutto il più velocemente
possibile.
possibile.
Fare una palla avvolgerla nella pellicola e
porla in frigorifero per mezz’ora.
porla in frigorifero per mezz’ora.
Poi stendere la pasta con il matterello
(sottile 2/3 mm).
(sottile 2/3 mm).
Ritagliare dei triangoli isosceli (cioè 2
lati uguali ed uno più corto).
lati uguali ed uno più corto).
Al centro di ogni triangolo aggiungere la
Nutella, oppure la marmellata, o la crema pasticcera.
Nutella, oppure la marmellata, o la crema pasticcera.
Intanto accendere il forno e portarlo a
180°
180°
Arrotolare i triangoli e formare i
cornetti.
cornetti.
Adagiarli sulla placca del forno,
spennellarli di latte e spolverarli con zucchero bianco semolato. Si cuociono
in forno a 180° per 25 minuti.
spennellarli di latte e spolverarli con zucchero bianco semolato. Si cuociono
in forno a 180° per 25 minuti.
Che buoni.. questi cornetti con la ricotta mi ispirano di piu dei dolci fritti!
ciao
vale
Ciao Vale,
è quello che ho pensato stasera… finalmente un Carnevale senza la puzza di fritto!!!!!!!!!
A presto,
Non ho grossa simpatia per i dolci di carnevale e per i fritti in genere. Preferisco sicuramente questi golosi cornetti e mi piace l'idea della frolla alla ricotta. Un bacio
Come ci starebbe bene a quest'ora un bel cornetto alla nutella!!!!
Ciao a presto!
Ciao Federica,
provali… sono facili facili
Ciao Renza,
ho appena finito la colazione…erano buoni anche stamattina freddi…
Sono sempre alla ricerca di facili preparazioni per i cornetti che adoro specie la mattina con il cappuccino!!! E questi mi sembrano buonissimi oltre che di facilissima esecuzione, quindi li provero' e poi ti faro' sapere i risultati Grazie della ricetta e buona giornata!!!
Dimenticavo con questa dosi quanti ne vengono??? Grazie !!! Baci!!!
Ciao Rossella,
non ne sono così sicura perchè li hanno spolverati appena usciti dal forno, ma credo una quarantina(+o-)piccoline tipo mignon…
io ho un forno più piccolo del normale, (misura di un micro-onde grande) ed erano 2 teglie precise.
Buona giornata !!!!
Grazie Sabrina sei stata molto gentile, allora ne faccio meta' dose tanto per provare come mi vengono!!!!
Ciao Rossella,
poi fammi sapere il risultato…